Partirà nel mese di luglio un importante progetto di rinnovo del parco contatori di Pavia Acque che
prevede la progressiva sostituzione di tutti i misuratori nella provincia di
Pavia. Si tratta di un progetto innovativo poiché, pur rispondendo a un obbligo
normativo nazionale, punta a introdurre l’uso di contatori elettronici, detti
anche “smart meter” o “contatori
intelligenti”, in grado di fornire molte più informazioni rispetto agli
attuali misuratori e soprattutto di consentire la telelettura dei consumi, con
maggiore frequenza e costi ridotti rispetto al metodo tradizionale.
I primi Comuni
interessati dalle sostituzioni saranno Badia Pavese, Monticelli Pavese e Pieve Porto Morone: in questi territori,
tra la seconda metà di luglio e la fine di settembre, gli utenti dotati di
contatori fabbricati prima del 2013 saranno contattati dalla società incaricata
da Pavia Acque, Veolia Acqua Servizi,
per effettuare l’intervento di sostituzione contatore con i nuovi “smart
meter”. L’attività proseguirà quindi con
i Comuni di Chignolo e Miradolo Terme, per poi estendersi
progressivamente al resto del territorio provinciale.
La data prevista per la sostituzione del contatore sarà
comunicata alcuni giorni prima dell’intervento mediante l’esposizione, presso
le utenze, di specifici avvisi che riporteranno anche i recapiti per richiedere
eventuali informazioni o per concordare un appuntamento in data diversa. Gli
operatori che si occuperanno delle sostituzioni saranno dotati di un tesserino
di riconoscimento munito di fotografia, che potrà essere verificato utilizzando
il numero antitruffa di Pavia Acque,
0383 1940114, attivato in
collaborazione con l’arma dei Carabinieri proprio per gestire le segnalazioni
sui falsi operatori e sui tentativi di furto.
L’intervento di sostituzione sarà completamente gratuito e avrà una durata di una quindicina di minuti, durante i quali sarà interrotta l’erogazione dell’acqua. I nuovi contatori elettronici installati saranno in grado di rilevare e trasmettere i consumi a Pavia Acque con frequenza anche giornaliera.
Numerosi
i vantaggi per gli utenti. Grazie alla telelettura, la rilevazione dei consumi
non richiederà più l’accesso alla proprietà da parte di operatori, eliminando
così possibili tentativi di truffe da parte di falsi letturisti. Inoltre gli
utenti non dovranno più preoccuparsi di inviare l’autolettura e riceveranno
sempre bollette emesse sulla base di consumi effettivi, senza stime e/o
acconti. Infine, Pavia Acque potrà offrire servizi avanzati come la
profilazione dei consumi giornalieri e storici, che permetteranno anche di
individuare eventuali anomalie che spesso
evidenziano una perdita, a valle del contatore, sull’impianto interno. Sarà
inoltre possibile rilevare in tempo reale i contatori guasti che altrimenti
verrebbero individuati solo su segnalazione dell’utente o del letturista.
Questo importante progetto rispecchia la forte spinta all’innovazione tecnologica di Pavia
Acque e fa parte di un piano di investimenti che sta già riguardando
l’adeguamento delle infrastrutture del servizio idrico alle sempre più
stringenti richieste normative e di qualità del servizio.
È stata già appaltata la fornitura di 115.000 contatori
elettronici per i prossimi tre anni. A seguire, la sostituzione riguarderà
progressivamente tutti i circa 200.000
utenti del territorio provinciale. Per la città di Pavia, si prevede di cominciare dal centro storico, con circa 4.500
contatori da sostituire a partire dalla prima metà del prossimo anno.