Creare valore per le comunità servite e potenziare gli investimenti sul territorio. In una fase di gravi difficoltà per il Paese, le imprese del settore idrico possono giocare un ruolo cruciale per la ripartenza. Water Alliance – Acque di Lombardia, la prima rete di imprese idrichesu scala nazionale, presenta il suo allargamento a tutte le province lombarde e le attività intraprese, e da intraprendere, per fronteggiare la crisi economica e sociale causata dal coronavirus.
Mercoledì 8 luglio dalle ore 10, in un talk online, i presidenti dialogheranno con ospiti di rilievo nazionale e internazionale per illustrare l’allargamento della rete, che oggi conta ben tredici aziende (Acque Bresciane, Alfa, BrianzAcque, Como Acqua, Gruppo CAP, Gruppo TEA, Lario Reti Holding, MM, Padania Acque, Pavia Acque, SAL, Secam e Uniacque). Un allargamento che ha garantito preziose sinergie per affrontare l’emergenza del covid e che permetterà di lavorare congiuntamente per costruire iniziative in grado di far ripartire l’importante indotto legato al settore idrico.
Il Presidente e AD di Como Acqua, ing. Enrico Pezzoli, in qualità di Portavoce della Rete Water Alliance – Acque di Lombardia, composta dalle tredici aziende pubbliche che erogano il Servizio Idrico Integrato a circa otto...
Intervista al portavoce di Water Alliance, Enrico Pezzoli, tratto da “Servizi a rete” Gennaio-Febbraio 2022 Tutto è iniziato con un progetto che legava 8 aziende e serviva un bacino di...
Il nuovo contratto rappresenta un tassello cruciale per la rete di imprese nata nell’aprile 2015 e allargatasi a tutti i gestori lombardi nel gennaio 2020. Costituiti i nuovi organi di...
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.